Ordinato per
Ultima attività Popolare Post più recenti
  in  🔶 general
ottobre 02

Il 2 ottobre il mondo celebra la Giornata Internazionale della Nonviolenza. Un giorno per ricordare che la pace si costruisce con piccoli gesti quotidiani.
Oggi scelgo un respiro in più invece di una reazione impulsiva. La nonviolenza comincia così: nel modo in cui decidiamo di rispondere agli altri.

leggi l'articolo nel nostro blog

  in  🔶 general
ottobre 01

Oggi si celebra la Giornata Internazionale dedicata alle Persone Anziane.

Ascolta una storia che non conosci ancora. Chiama una persona anziana, raccogli un ricordo e trasformalo in seme di creatività.

Ogni parola che ricevi diventa radice che ti tiene saldo e nello stesso tempo ti apre a nuovi orizzonti.

Crediamo che la vera ricchezza non sia ciò che accumuliamo, ma ciò che ci viene donato attraverso la memoria degli altri: gesti, scelte, silenzi che hanno costruito il mondo in cui viviamo.

Custodire questi racconti è un atto di amore e di resistenza, perché ci ricorda che la vita è un filo intrecciato di esperienze, e che il futuro si nutre sempre del passato.

Leggi l'articolo nel nostro blog

  in  🔶 general
settembre 30
• Modificato (ott 01, 2025)

È arrivato nel catalogo UAM.TV l’audiolibro Sammmam – La leggenda dei gatti guardiani.
Un viaggio sonoro tra mito e magia, dove i gatti diventano custodi cosmici e specchi della nostra anima. Un’esperienza che unisce leggenda, mistero e spiritualità, per ritrovare nello sguardo felino la saggezza che da sempre accompagna l’uomo.

Leggi l'articolo sul nostro blog

  in  🔶 general
settembre 04

🌿 La paura della scelta e il paradosso delle alternative 🌿

Davanti a una decisione importante, quante volte ci assale il pensiero: “E se non fosse la scelta migliore?”.
La psicologia ci mostra che non sempre più possibilità equivalgono a più libertà: uno studio ha dimostrato che chi aveva davanti solo 6 marmellate era più soddisfatto di chi poteva sceglierne tra 24.

Il paradosso è semplice: troppe opzioni aumentano l’ansia, poche ci aiutano a riconoscere ciò che davvero risuona con noi.
La vera libertà non è inseguire la scelta perfetta, ma abitare con fiducia quella che abbiamo scelto.

👉 Leggi l’articolo completo su uam.tv e scopri come trasformare la paura di sbagliare in consapevolezza.

✨ Non esiste la scelta perfetta. Esiste la scelta che diventa nostra quando la viviamo.

  in  🔶 general
settembre 29

Il 29 settembre celebriamo insieme la Giornata ONU contro lo spreco alimentare e il World Heart Day. Nutrire con consapevolezza fa bene al cuore e alla Terra.

Leggi l’articolo su UAM.TV.

  in  🔶 general
settembre 28

Grazia Deledda, unica donna italiana premio Nobel per la Letteratura, continua a ispirarci con la forza delle sue parole e delle sue radici.

Nell'articolo di oggi del nostro blog abbiamo immaginato un dialogo con lei. Le sue risposte alle sfide di oggi ci ricordano che le radici non sono catene, ma sorgenti di libertà.

Leggi l'articolo nel blog

  in  🔶 general
settembre 27

Respirare è un gesto che compiamo ogni istante, ma che raramente ascoltiamo davvero.

Oggi scopriamo come il respiro possa diventare medicina interiore.

Leggi il nuovo articolo sul blog di UAM.TV.

  in  🔶 general
settembre 26
• Modificato (set 26, 2025)

Unstoppable Me è molto più di un documentario: è il viaggio di Tanyalee Davis, la comica più bassa del mondo, che con coraggio, autoironia e resilienza trasforma i limiti in opportunità.
Un racconto che ci ricorda come la risata possa essere la più potente delle rivoluzioni interiori.

➡️ Da oggi disponibile su UAM.TV.

Leggi l'articolo sul nostro blog

  in  🔶 general
settembre 25

Il 25 settembre ci parla con la voce del vento. Ci insegna che la libertà non è trattenere ma affidarsi al flusso della vita. Lascia che la tua anima oggi danzi leggera, come foglie nel cielo.

Leggi l'articolo nel nostro blog

  in  🔶 general
settembre 23

Oggi, 23 settembre, celebriamo la Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni.
Un linguaggio che non ha bisogno di voce per essere ascoltato, perché ogni gesto, ogni sguardo, ogni movimento delle mani porta con sé la forza di una parola.

Su uam.tv trovi tre opere che raccontano la realtà della comunità sorda e l’importanza dell’inclusione:
🤟 The Tribe – un film radicale, girato interamente nella lingua dei segni.
🤟 The Silent Child – cortometraggio Premio Oscar che ci insegna la potenza dell’ascolto.
🤟 Vibrations – un documentario che mette in dialogo la comunità sorda e quella udente.

Perché il silenzio non è assenza.
Il silenzio parla. E quando lo sappiamo ascoltare, diventa ponte.

👉 Scopri di più nel nostro blog