Ferragosto. Storia di una festa tutta italiana
Ogni anno, il 15 agosto, l’Italia si ferma.
È una pausa collettiva che attraversa duemila anni di storia: dalle legioni di Augusto ai pranzi in spiaggia, dalle processioni dell’Assunzione alle gite in Vespa degli anni ’50.
In tempi di incertezza economica e di pace sempre più fragile nel mondo, celebrare Ferragosto significa scegliere di ricordare che la convivialità, l’incontro e il sorriso sono atti di resistenza alla paura e alla divisione.
Che tu sia al mare, in montagna, in campagna o in città, oggi è il giorno per fermarsi, guardarsi negli occhi e condividere.
Vi auguriamo un Ferragosto sereno, ricco di bellezza e momenti autentici da custodire nel cuore.