In che modo i nostri pensieri e le nostre emozioni hanno conseguenze sulla nostra salute? HEAL della regista Kelly Noonan Gores ci porta in un viaggio scientifico e spirituale sulla nostra capacità di guarire.
In questo documentario il regista Jean-Michel Carré ottiene l'autorizzazione per diversi mesi a filmare la realtà del Tibet, una regione che esiste al di fuori del tempo, ma che è ancora in continua evoluzione verso una modernità imposta dalla Cina. Disponibile ora su UAM.TV!

Inside Tibet
"Pole Pole," il nuovo docu-film di Thomas Torelli, esplora le tappe della vita di Lucia Giovannini, icona della psicologia del cambiamento, in un viaggio profondo tra Italia, Laos, Thailandia e Bali. Dopo il tour di Lucia e Thomas, il film è finalmente disponibile su UAM.TV!

Pole Pole, i tempi dell'Anima
Uno psichiatra, uno psicoterapeuta, una sociologa, un monaco buddhista ed uno scienziato riflettono sullo stato attuale dell’umanità, analizzando i problemi globali, le loro cause e i possibili rimedi. Viananda è un docufilm potente, disponibile ora su UAM.TV!

Viananda
Disponibile da oggi l'ultimo episodio di The road to Dharma! Non perdetelo 🌟

The Road To Dharma - Episod...
Esce oggi l'episodio n. 9 di The Road to Dharma, una delle serie di maggior successo della nostra piattaforma! La tappa in moto più lunga del viaggio ci attende: dopo un estenuante viaggio di 20 giorni e scendendo da Hemkund Sahib, andiamo a Rishikesh, dove il viaggio è iniziato. Ma la notte potrebbe arrivare e causare problemi e sfide. Come sappiamo, le sfide rivelano chi siamo e il fiume Gange offre una sfida al nostro narratore Adam, mentre impara una profonda lezione predetta nel primo episodio. Il Gange è una madre?

The Road To Dharma - Episod...
Un corto ambientato in Puglia, che vi riporterà al luogo interiore in cui ognuno può ritrovare la propria coscienza.

Terra fertile e d'abbondanza


Dal 29 aprile su UAM.TV!
"Uno dei personaggi che in questi anni mi ha maggiormente ispirato è senza alcun dubbio Tiziano Terzani.
Abbiamo fatto i salti mortali per riuscire ad avere in uam.tv "Anam il Senzanome".
Adesso c'è on line l’atto secondo e tra poche settimane, pubblicheremo anche l'atto primo, quindi avremo tutti e due i documentari che rappresentano, secondo me, la pietra miliare della filosofia di Terzani, del suo pensiero e della sua vita, perché è l'ultima intervista che ha fatto.
Il regista, Mario Zanot ha avuto una grande intuizione ad incontrarlo a contattarlo e a convincerlo a fare un'intervista nel momento in cui lui aveva deciso di non parlare più con i giornalisti. Esserci riuscito ha invece creato un'opera che è la grande eredità culturale di Tiziano Terzani.
In queste 2 ore, nei due film, Tiziano affronta argomenti che, pur a distanza di ormai quasi vent'anni, rimangono attualissimi perché purtroppo tante cose non sono cambiate, anzi, forse sono anche peggiorate.
E sono anche convinto di una cosa, che Tiziano Terzani, che era in punto di morte, sapeva che di lì a poco avrebbe lasciato il corpo e probabilmente la sua anima era già in cammino. E mi piace pensare che la forza di questo film fosse anche in questo percorso che Tiziano aveva fatto per arrivare alla morte. Ogni cosa che dice è potente e questa è la grande forza di questo film, perché è un film per certi aspetti semplice, con non tante costruzioni visive, ma una grandissima forza concettuale e d'impatto che ci regala un lucido Tiziano Terzani nei suoi ultimi giorni di vita."
Thomas Torelli
Un ritorno alle radici dell’Essere e alla parte più profonda di se stessi: con il nuovo singolo Mula Mantra, in uscita il 20 giugno su tutte le maggiori piattaforme digitali, la cantante spirituale Thea Crudi dà il via a un nuovo livello di ricerca interiore. Al suo fianco, gli arrangiamenti di uno dei musicisti più interessanti nel panorama italiano contemporaneo, Federico Mecozzi, da 13 anni violinista di Ludovico Einaudi, insieme alla produzione musicale di Cristian Bonato.
"Mula in sanscrito significa radice. Questo concetto è fondamentale per comprendere come ristabilire l'equilibrio nel nostro sistema interiore e, di conseguenza, nella nostra salute su tutti i piani. Partire dalle cause profonde, dalle origini delle cose, è essenziale per avviare un processo di guarigione e crescita", afferma Thea Crudi.
"Ci troviamo in una situazione globale che costantemente ci allontana dal fulcro di noi stessi, creando degli squilibri non indifferenti. Dobbiamo invece ricominciare a nuotare nelle profondità di noi stessi, arrivando alle radici dei nostri traumi, ma anche dei nostri talenti: è lì che si trova la sorgente più pura, a cui bisogna imparare a riconnettersi. Se le nostre radici sono solide e sono vigorose, tutta la pianta cresce rigogliosa".
La data scelta per il lancio del singolo Mula Mantra e del suo suggestivo video non è un caso: il Solstizio d’Estate ha una simbologia ancestrale di rinascita ed evoluzione verso nuovi livelli di consapevolezza. Ed è questo l’inizio, per Thea Crudi, di un nuovo capitolo di ricerca che prenderà forma nei prossimi mesi, con l’esplorazione del tema delle radici sotto molteplici punti di vista e la pubblicazione di Mula, il nuovo attesissimo album.

Thea Crudi - Mula Mantra
Nel cuore di un quartiere d’élite, la contessa Elda Serafini Strozzi dichiara guerra a Gemayel, un clochard che trasforma il suo elegante ingresso in un luogo di incontri inaspettati. Lui, un ex chef di fama, conquista i passanti con i profumi della sua cucina; lei, legata alle apparenze, cerca disperatamente di preservare il decoro. Ma quando una cena perfetta si trasforma in disastro, Elda sarà costretta a chiedere aiuto al suo 'nemico'. Tra scontri, sapori e rivelazioni, nasce un incontro tra mondi opposti, dove la diversità si trasforma in una lezione di vita e umanità. Uscito oggi su UAM.TV!

L'Invito