Ordinato per
Ultima attività Popolare Post più recenti
 
luglio 13

Oggi, 40 anni fa, il Live Aid univa il mondo con la musica.

Un grido globale contro la fame e l’indifferenza.

Oggi quel grido ci manca. Guerre, genocidi, silenzi. Serve un nuovo impulso.

Noi di UAM.TV ci crediamo: l’arte può ancora risvegliare coscienze.

Stiamo costruendo una massa critica che sogna un mondo diverso, più umano, più vero.

Vuoi esserci anche tu?

Leggi l'articolo nel nostro blog

 
luglio 12

In estate il corpo parla più forte.

La pelle chiede sollievo, la mente cerca freschezza, le zanzare… vabbè, loro non smettono mai.

Così ci siamo chiesti: possiamo davvero prenderci cura di noi senza ricorrere a prodotti pieni di sostanze chimiche?

La risposta è sì. E l’abbiamo trovata nella semplicità.

Un olio vegetale che protegge dal sole e nutre davvero.

Una bevanda fatta in casa, dissetante e viva.

Uno spray naturale che profuma d’estate e tiene lontane le zanzare senza avvelenare l’aria.

Tre piccoli gesti, tre ricette dolci, un’unica intenzione: vivere l’estate in armonia con la natura.

Perché ogni gesto consapevole è già una forma di rivoluzione.

Leggi l'articolo nel Blog di uam.tv

 
luglio 11

Cosa sei disposto a fare per ritrovare te stesso? Un giovane uomo ha lasciato tutto per immergersi nella giungla amazzonica, cercando la guarigione che la società non sapeva offrirgli. Un viaggio intenso, crudo e autentico che parla di depressione, speranza e del potere nascosto nella connessione con la natura.

Un documentario che scuote l’anima, un’esperienza che ti invita a guardare dentro te stesso.

Leggi l'articolo nel blog di uam.tv

 
luglio 10

Perché, dopo più di un secolo, il nome di Tesla continua a suscitare entusiasmi e timori? Forse perché le sue idee mettevano in discussione la radice stessa di un sistema economico basato sulla scarsità artificiale. Nel suo mondo ideale, l’energia libera avrebbe cancellato la povertà, ridotto i conflitti per le risorse e spinto l’umanità verso un’evoluzione spirituale. Un’utopia per molti, una minaccia per chi fonda il proprio potere sul controllo di ciò che dovrebbe appartenere a tutti.

Leggi l'articolo completo nel blog di uam.tv

 
luglio 09

Da tempo sogniamo di realizzare un film su Thomas Sankara, il Che Guevara africano. La sua voce, anche oggi, ci spinge a credere che un mondo più giusto sia possibile. Oggi abbiamo immaginato un’intervista con lui come se fosse vivo, per far rivivere il suo messaggio di coraggio, dignità e amore per la nostra terra.

Raccontare Sankara significa parlare di un’Africa che vuole camminare a testa alta, libera dalle catene del debito e dell’ingiustizia. Un’Africa che può insegnarci la forza della coerenza e della solidarietà.

“La libertà si conquista, non si mendica.” – Thomas Sankara

Leggi l’articolo completo nel blog di UAM.TV

 
luglio 04

Il 4 luglio è una celebrazione arrogante. Un inno alla prepotenza. È la festa dell’indipendenza di un popolo che ha negato e cancellato l’indipendenza di decine di altri. È un’autocelebrazione fondata sulla rimozione storica, sull’imperialismo morale, sull’idea tossica che la libertà valga solo per chi ha i mezzi per imporsi.

Ogni bandiera che sventola oggi ricorda non solo la resistenza all’Inghilterra, ma l’oppressione di tutti coloro che non rientravano nel sogno americano.

Un sogno costruito sul sonno eterno degli altri.

Oggi più che mai, in un mondo che si risveglia dalle narrazioni egemoniche, è tempo di guardare in faccia questa ipocrisia storica.

L’Indipendenza non è mai tale se costruita sull’asservimento altrui.

E il patriottismo che ignora il dolore che ha causato, è solo vanagloria travestita da fierezza.

Leggi l'articolo intero nel blog di uam.tv

 
luglio 08

Roswell e Area 51: il mistero che non smette di affascinarci.

L’8 luglio 1947 a Roswell nasceva il mito dei dischi volanti. Da quel giorno, il nostro sguardo verso il cielo non è stato più lo stesso.

E mentre Roswell alimentava la leggenda, l’Area 51 nel deserto del Nevada diventava il luogo simbolo di segreti e teorie sull’esistenza di altre forme di vita.

Che cosa si nasconde davvero dietro quei cancelli sorvegliati? E se i misteri dell’universo fossero più vicini di quanto immaginiamo?

Scopri il nuovo articolo sul blog di UAM.TV e lasciati ispirare dal fascino dell’ignoto!

 
luglio 07

Che tu creda o meno al legame tra 5G e alberi abbattuti, una cosa è certa: non possiamo restare indifferenti mentre le nostre città perdono i loro guardiani verdi. Dobbiamo chiedere spiegazioni chiare, pretendere trasparenza e opporci quando le motivazioni per tagliare alberi sembrano un copione già scritto.

Gli alberi non appartengono a un’amministrazione, ma a tutti noi. Sono la nostra aria, la nostra ombra, la nostra speranza.

E difenderli significa difendere la vita stessa delle nostre comunità.

Leggi l'articolo completo nel blog di uam.tv

 
luglio 06

Un esempio per il futuro del pianeta

Il Bhutan ci insegna che la sostenibilità vera nasce prima di tutto dall’educazione delle nuove generazioni. Se educhiamo i bambini a vivere con consapevolezza, a rispettare la natura, a coltivare la felicità interiore e a prendersi cura del bene comune, possiamo trasformare radicalmente il nostro futuro. Questo piccolo regno himalayano ci ricorda che la felicità è una scelta collettiva, fatta di gesti quotidiani e politiche coraggiose, non di slogan o soluzioni miracolose.

Leggi l'articolo completo nel Blog di uam.tv

 
giugno 27

Se senti che qualcosa non va, fermati. Non cercare subito una soluzione. Ascolta. Respira. Guarda il mare.

Sembra semplice. Ma è uno dei gesti più radicali che possiamo fare: smettere di andare contro noi stessi.

Dare ascolto a quel disagio sottile che si insinua tra le cose da fare. Accogliere la stanchezza, l’irrequietezza, la voglia di silenzio. Perché spesso, dentro quei segnali, c’è già la direzione da prendere.

Leggi l'articolo intero nel blog di uam.tv