Ordinato per
Ultima attività Popolare Post più recenti
 
luglio 27

Ci sono persone che continuano a parlare anche quando non ci sono più.

Le ritrovi in una frase, in un gesto, in un silenzio che ti consola.

Sono anime che restano. Perché hanno lasciato luce. Perché hanno trasformato il dolore in sapere, la vita in testimonianza.

Luciano De Crescenzo diceva:

“Credo che quando si muore si fa un salto di qualità.”

E forse è proprio così.

Oggi ne parliamo in un articolo nel blog di uam.tv dedicato a queste presenze che ci accompagnano nel tempo, anche quando il tempo sembra finito.

Un piccolo viaggio tra memoria, gratitudine e spirito.

 
luglio 26

Chi ama un animale lo sa: quando sta male, faresti qualunque cosa per lui.

E allora lo porti dal veterinario, segui ogni indicazione, compri la medicina.
Ma poi succede qualcosa che non ti aspetti.

Scopri che quella pastiglia che dovrebbe salvarlo è identica a quella per uso umano… solo che costa fino a sei volte di più, solo perché accanto c’è scritto “Vet”.

Stessa cura. Stesso principio attivo. Ma un prezzo spropositato.
E nessuno ti sa spiegare davvero perché.

E allora, senza che nessuno lo dica apertamente, la logica diventa spietata:

Se il farmaco costa sei volte tanto,
la vita che deve salvare vale sei volte di meno.

Ne abbiamo scritto sul blog di UAM.TV: è una riflessione sincera su come il sistema speculi anche sull’affetto, approfittando del fatto che gli animali non parlano, non protestano, non fanno causa.
Ma soffrono.
E si fidano di noi.

💛 Perché chi ha amato un animale lo sa:
non esistono vite minori. Solo esseri che ci scelgono in silenzio.

1
 
luglio 24

C’è qualcosa di sacro in chi parte, anche senza sapere se tornerà.
Naviganti, esploratori, inventori…
gente che ha scelto di fidarsi della propria visione.

Con mezzi minimi e fede assoluta,
hanno cambiato il mondo.

Ne parliamo oggi sul blog di UAM.TV

 
luglio 23

Ieri abbiamo parlato di Uayeb, quei cinque giorni sospesi in cui possiamo purificarci e prepararci al Giorno Fuori dal Tempo.
Oggi vogliamo condividere con voi qualcosa in più su José Argüelles, l’uomo che ha risvegliato questa antica conoscenza e ci ha insegnato che il tempo non è denaro, ma arte.
È stato lui a mostrarci una via per uscire dalla prigione delle lancette e riconnetterci ai cicli naturali, al ritmo della Terra, del cuore, del cosmo.

Un invito profondo a cambiare frequenza, dentro e fuori.

Leggi l'articolo nel nostro blog.

 
luglio 22

Cinque giorni fuori dal tempo.

Dal 21 al 25 luglio, secondo il Sincronario delle 13 Lune, ci viene offerta un’occasione rara: fermarci, purificarci, ascoltare.

Non si tratta di un semplice passaggio da un anno all’altro. È un portale energetico, un invito a lasciare andare ciò che non serve più e prepararci con coscienza al nuovo tempo.

In questi giorni cerca di stare più in silenzio. Camminare. Scrivere. Meditare.

E visualizzare la Terra guarita, luminosa, viva.

Forse non cambierà il mondo. Ma sicuramente cambia te. E non è già un inizio?

Se senti anche tu il bisogno di pulire dentro e ricominciare, forse è il momento giusto.

Buon Uayeb

Leggi l'articolo sul nostro blog

 
luglio 11

Cosa sei disposto a fare per ritrovare te stesso? Un giovane uomo ha lasciato tutto per immergersi nella giungla amazzonica, cercando la guarigione che la società non sapeva offrirgli. Un viaggio intenso, crudo e autentico che parla di depressione, speranza e del potere nascosto nella connessione con la natura.

Un documentario che scuote l’anima, un’esperienza che ti invita a guardare dentro te stesso.

Leggi l'articolo nel blog di uam.tv

 
luglio 15

Ci sentiamo liberi… ma siamo dentro una bolla.

Una bolla fatta di algoritmi che ci mostrano solo ciò che vogliamo vedere.
E una, più profonda, fatta delle nostre convinzioni. Delle nostre certezze. Del bisogno di avere sempre ragione.

👉 In questo nuovo articolo sul blog di UAM.TV parliamo di come uscire da entrambe:
quella digitale e quella mentale.

Perché solo quando smetti di cercare conferme, puoi davvero iniziare a scoprire.

🌱 Leggilo qu

 
luglio 12

In estate il corpo parla più forte.

La pelle chiede sollievo, la mente cerca freschezza, le zanzare… vabbè, loro non smettono mai.

Così ci siamo chiesti: possiamo davvero prenderci cura di noi senza ricorrere a prodotti pieni di sostanze chimiche?

La risposta è sì. E l’abbiamo trovata nella semplicità.

Un olio vegetale che protegge dal sole e nutre davvero.

Una bevanda fatta in casa, dissetante e viva.

Uno spray naturale che profuma d’estate e tiene lontane le zanzare senza avvelenare l’aria.

Tre piccoli gesti, tre ricette dolci, un’unica intenzione: vivere l’estate in armonia con la natura.

Perché ogni gesto consapevole è già una forma di rivoluzione.

Leggi l'articolo nel Blog di uam.tv

 
luglio 17

Alan Watts ha esplorato la coscienza umana in modo unico.

Non era un maestro nel senso tradizionale.

Non voleva convincerti di niente, solo ricordarti che sei già parte del tutto.

Che non serve controllare la vita, ma viverla e danzarci dentro.

Sul blog di UAM.TV abbiamo voluto raccontare il suo messaggio: uno sguardo fresco e profondo, capace di strappare un sorriso e farci vedere la realtà da un’altra prospettiva.

Watts ci ricorda che non siamo un io separato dall’universo, ma l’universo che si fa io.

Leggi l'articolo ne nostro Blog

 
luglio 21

Lo spritz: un gesto semplice, un tempo condiviso

C’è qualcosa di profondamente umano nel fermarsi a bere uno spritz.
Un gesto all’apparenza banale, ma che porta con sé il valore del tempo, dell’incontro, della condivisione.
È l’occasione per rallentare, per guardarsi negli occhi, per aprire uno spazio di ascolto vero.

Soprattutto in estate, quando la luce si fa più lunga e la vita sembra respirare più lentamente, l’aperitivo diventa un momento prezioso. Un modo per esserci, per stare.
Non si tratta solo di ciò che beviamo, ma di come e con chi scegliamo di farlo.

Lo spritz, nato da un incrocio di culture e cresciuto tra le calli veneziane, è oggi conosciuto in tutto il mondo. Ma la sua forza non è nella moda: è nella semplicità.
Nel potere di creare connessioni. Di ricordarci che ogni giornata può contenere un piccolo momento di bellezza.

In questo articolo del blog abbiamo raccontato la sua storia per riscoprire il significato profondo di questo rito leggero ma autentico.