l 21 settembre 1937 veniva pubblicato Lo Hobbit di J.R.R. Tolkien.
Non lo citiamo per nostalgia letteraria, ma perché le sue storie continuano a parlarci del presente.
Dietro i draghi e Sauron della Terra di Mezzo riconosciamo i poteri senza volto che accumulano ricchezze e controllo. Negli orchi rivediamo l’odio che si diffonde sui social, negli stalker e nei bulli. Eppure Tolkien ci ricorda che la speranza non nasce dai potenti, ma dagli hobbit: la gente comune, quella che custodisce i legami, i gesti semplici, la capacità di resistere.
👉 Ne parliamo oggi sul blog di uam.tv
“Persino la persona più piccola può cambiare il corso del futuro.”
— J.R.R. Tolkien
 
