agosto 10

Stanotte, guardiamo il cielo.
La Notte di San Lorenzo non è solo una pioggia di stelle cadenti.
È un antico linguaggio che torna a parlarci.
Un rito collettivo di silenzio, ascolto e desiderio profondo.

In molte culture, le stelle cadenti erano messaggi degli dei, anime in viaggio, soglie tra i mondi.
Oggi le chiamiamo “desideri”.
Ma forse dovremmo chiamarle chiamate interiori.

Abbiamo scritto un articolo per raccontare il significato più profondo di questa notte.
Tra miti ancestrali, filosofia e connessione cosmica.
✨ Leggilo qui

🎥 E se vuoi fare un viaggio nel silenzio, guarda A riveder le stelle di Emanuele Caruso, disponibile su UAM.TV.
Un film che ci ricorda quanto abbiamo bisogno di rallentare, disconnetterci… e tornare a noi.

Stanotte, basta una stella. Ma il vero viaggio comincia dentro.