Ordinato per
Ultima attività Popolare Post più recenti
  in  🔶 general
giugno 17

“La guerra nasce dentro di noi. E lì va combattuta.” - T. Terzani

Nel 2001, tre giorni dopo l’11 settembre, Tiziano Terzani scriveva da Orsigna una lettera che ancora oggi risuona come un grido di lucidità e compassione. In un mondo che risponde alla violenza con altra violenza, ci invitava a fermarci. A pensare. A comprendere.

Oggi, mentre nuovi conflitti insanguinano il pianeta, sento il bisogno di tornare a quella voce. E di condividere con voi alcune riflessioni ispirate proprio da quella lettera. Perché la pace non è una bandiera da sventolare, ma un cammino personale e profondo. E forse, è proprio da lì che possiamo ricominciare.

Leggi l'articolo completo nel blog di UAM.TV

https://blog.uam.tv/post/lettera-da-un-altra-orsigna-cercare-pace-in-un-mondo-in-guerra

  in  🔶 general
giugno 18

Oggi ho alzato gli occhi al cielo e mi sono sentito piccolo.
Non in senso triste. In senso vero.
Piccolo come una cellula nell’universo, ma vivo. Così vivo da sentire che ogni battito, ogni pensiero, ogni respiro… vibra insieme alle stelle.

Il 18 giugno, per chi ci crede, è il giorno in cui possiamo ricordare la nostra origine cosmica.
Non siamo solo corpi. Non siamo solo storie.
Siamo parte di qualcosa di immenso. Eppure, quanta arroganza mettiamo nei nostri confini, nelle nostre religioni, nei nostri giudizi?

Forse oggi basta fermarsi un attimo.
Guardare il cielo. Respirare.
E accettare che non dobbiamo capire tutto.
A volte basta sentire.

https://blog.uam.tv/post/18-giugno-giornata-del-ritorno-alla-coscienza-galattica

  in  🔶 general
giugno 15

“L’intelletto e l’amore sono fatti di materiali diversi. L’intelletto lega e giudica. L’amore dissolve e accoglie.”

Spesso definito la “Divina Commedia del sufismo”, il Masnavi è una fonte inesauribile di ispirazione e riflessione. Scritto in un linguaggio semplice ma potentemente simbolico, è composto da parabole, racconti spirituali, dialoghi e aforismi che illustrano la natura dell’anima, i pericoli dell’ego e la via dell’unione divina.

Ma più che un libro da leggere, il Masnavi è un testo da vivere e ascoltare. Ogni pagina è un invito a lasciare le convinzioni e a danzare nel vuoto fertile della consapevolezza.

La sua grandezza sta proprio in questo: non pretende di insegnare, ma di risvegliare. È un’opera circolare, infinita, che rispecchia lo stato mutevole della coscienza. Non offre dogmi, ma apre varchi.

https://blog.uam.tv/post/masnavi-il-poema-sacro-di-rumi-che-risveglia-l-anima

  in  🏥 novità
giugno 14, 2024

🔍 Può la paura essere al nostro servizio? Può darci gli strumenti per costruire gli esseri umani che siamo destinati a essere? Scopritelo con il primo docufilm del regista Robin Udo, ispirato al libro "La via della trasmutazione alchemica" di M.M. Judas.

✨ In quest’opera si intrecciano due binari narrativi:

1️⃣ interviste esclusive con personaggi del mondo dell’informazione e della ricerca interiore, che rispondono a tre domande per ripercorrere il viaggio interiore dell’uomo;

2️⃣ performance, teatro e immagini evocative che coinvolgono lo spettatore a un livello profondo, per riconoscere e riconoscersi, identificarsi e dissolversi allo stesso tempo.

🌌Non perdete l’occasione di vivere questa esperienza unica! Disponibile ora su UAM.TV.

58:13

Il Salto

Può la paura essere al nostro servizio? Darci gli strumenti...
  in  🏥 novità
maggio 24

Care amiche e amici di UAM da oggi è disponibile Who let the dogs out di Brent Hodge.
Siete riusciti a leggere il titolo senza cantarlo?
La canzone che ci ha tormentato e pensiamo sia di I Baha Men, in realtà ha delle origini molto più oscure di quanto chiunque possa immaginare. Scopritele nel docufiml!😉

01:00:56

Who Let The Dogs Out

Chi ha lasciato uscire i cani?Pensavate che la risposta alla...
  in  🏥 novità
settembre 19, 2024

🌟In “Appuntamento con l’anima”, il nuovo docufilm prodotto da UAM.TV, tre donne intraprendono un viaggio unico nel passato, guidate dall'ipnotista Mauro Russo. Attraverso la regressione alle vite precedenti, affrontano paure, blocchi e disagi che le frenavano nel presente, trovando consapevolezza e auto-guarigione.

45:39

Appuntamento con l'Anima

Il docu-film esplora l'ipnosi regressiva alle vite precedenti,...
  in  🏥 novità
ottobre 21, 2024
• Modificato (ott 21, 2024)

Quando mia figlia per spiegarmi il suo malessere mi ha fatto vedere dei video su TikTok, mi ha anche chiesto il perché di tutto questo dolore. La risposta la voglio cercare e trovare: in fondo agli occhi dei tanti adolescenti che soffrono c’è la voglia di mettere 𝐮𝐧 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐭𝐨𝐥𝐨 𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐫𝐠𝐨𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐫𝐧𝐞 𝐮𝐧 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐨. 𝘐𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦.

Sostieni ❣️ il progetto di Thomas Torelli e la sua campagna di crowfunding.

03:55

Thomas Torelli racconta il ...

Thomas Torelli racconta il progetto "Punto&Virgola;...
  in  🏥 novità
maggio 02

Cari amiche e amici di UAM da oggi è disponibile Runay di Alessio Galdiolo.
Il docufim racconta l'incredibile viaggio di Carlo attraverso le sue ombre più profonde.
Un percorso di trasformazione dove il dolore diventa maestro e le fragilità si trasformano in forza!

55:03

Runay - La medicina è nell'...

"Runay – La medicina è nell’ombra" racconta il percorso intimo...
  in  🏥 novità
aprile 02

Libero torna a casa, e trova sua madre in salotto. Un salotto spoglio, vuoto, anzi svuotato. Ci sono scatoloni pieni di oggetti, polvere sui mobili e teli sui divani. Loro non si vedono né si sentono da tanto tempo. Libero coglierà l’occasione per confessare a sua madre di avere un problema. Da oggi trovate Ciao Ma' su UAM.TV!

13:48

Ciao Ma'

Libero torna a casa, e trova sua madre in salotto. Un salotto...
  in  🏥 novità
febbraio 04

In questo documentario il regista Jean-Michel Carré ottiene l'autorizzazione per diversi mesi a filmare la realtà del Tibet, una regione che esiste al di fuori del tempo, ma che è ancora in continua evoluzione verso una modernità imposta dalla Cina. Disponibile ora su UAM.TV!

01:29:14

Inside Tibet

Per circa quindici anni, nessuna telecamera occidentale è...