UAM.TV

Postato

20 giu 12:42

Un ritorno alle radici dell’Essere e alla parte più profonda di se stessi: con il nuovo singolo Mula Mantra, in uscita il 20 giugno su tutte le maggiori piattaforme digitali, la cantante spirituale Thea Crudi dà il via a un nuovo livello di ricerca interiore. Al suo fianco, gli arrangiamenti di uno dei musicisti più interessanti nel panorama italiano contemporaneo, Federico Mecozzi, da 13 anni violinista di Ludovico Einaudi, insieme alla produzione musicale di Cristian Bonato.

"Mula in sanscrito significa radice. Questo concetto è fondamentale per comprendere come ristabilire l'equilibrio nel nostro sistema interiore e, di conseguenza, nella nostra salute su tutti i piani. Partire dalle cause profonde, dalle origini delle cose, è essenziale per avviare un processo di guarigione e crescita", afferma Thea Crudi.

"Ci troviamo in una situazione globale che costantemente ci allontana dal fulcro di noi stessi, creando degli squilibri non indifferenti. Dobbiamo invece ricominciare a nuotare nelle profondità di noi stessi, arrivando alle radici dei nostri traumi, ma anche dei nostri talenti: è lì che si trova la sorgente più pura, a cui bisogna imparare a riconnettersi. Se le nostre radici sono solide e sono vigorose, tutta la pianta cresce rigogliosa".

La data scelta per il lancio del singolo Mula Mantra e del suo suggestivo video non è un caso: il Solstizio d’Estate ha una simbologia ancestrale di rinascita ed evoluzione verso nuovi livelli di consapevolezza. Ed è questo l’inizio, per Thea Crudi, di un nuovo capitolo di ricerca che prenderà forma nei prossimi mesi, con l’esplorazione del tema delle radici sotto molteplici punti di vista e la pubblicazione di Mula, il nuovo attesissimo album.

05:19

Thea Crudi - Mula Mantra

Un ritorno alle radici dell’Essere e alla parte più profonda...

Postato

18 giu 10:50

"Ci sono solo due forze al mondo. L'amore e la paura. Tu quale scegli?"

È disponibile su UAM.TV l'audiolibro “Lo yoga della felicità" di Sara Bigatti e John Kraijenbrink, che vi guiderà verso un catartico processo di “Risveglio”. Scoprirete come la società influenza la nostra mente, e come la liberazione è possibile con coraggio e perseveranza.

Riferimenti alle neuroscienze e antichi insegnamenti yogici si uniscono per dimostrare che la felicità assoluta è un obiettivo raggiungibile. Ogni teoria è accompagnata da attività pratiche, come esercizi di pranayama, visualizzazione, meditazione e asana.

Iniziate oggi il vostro viaggio verso la felicità e la pace interiore con “Lo yoga della felicità” su UAM.TV!

Postato

15 giu 19:17

Disponibile da oggi un nuovo corto imperdibile!

“The silent echo” racconta la storia di quattro ragazzi che, in un remoto villaggio di montagna, passano le giornate in un autobus abbandonato sul crinale, cantando e facendo musica. Un contest per band emergenti li porterà nella più vicina città, dando vita a un’avventura indimenticabile.

Non perdertelo, e fateci sapere nei commenti cosa ne pensate!

16:25

The Silent Echo

Quattro adolescenti, in un remoto villaggio di montagna,...

Postato

14 giu 22:23

🔍 Può la paura essere al nostro servizio? Può darci gli strumenti per costruire gli esseri umani che siamo destinati a essere? Scopritelo con il primo docufilm del regista Robin Udo, ispirato al libro "La via della trasmutazione alchemica" di M.M. Judas.

✨ In quest’opera si intrecciano due binari narrativi:

1️⃣ interviste esclusive con personaggi del mondo dell’informazione e della ricerca interiore, che rispondono a tre domande per ripercorrere il viaggio interiore dell’uomo;

2️⃣ performance, teatro e immagini evocative che coinvolgono lo spettatore a un livello profondo, per riconoscere e riconoscersi, identificarsi e dissolversi allo stesso tempo.

🌌Non perdete l’occasione di vivere questa esperienza unica! Disponibile ora su UAM.TV.

58:13

Il Salto

Può la paura essere al nostro servizio? Darci gli strumenti...

Postato

12 giu 17:31

La masterclass "Se questo è un uomo..." di Stefania Guerra Lisi è disponibile nel catalogo di UAM per gli abbonati ReLOVution!

01:46:04

Masterclass - ? Se questo ...

In questa Masterclass, scopriremo il mondo di Stefania Guerra...

Postato

10 giu 18:23

Stasera tutti su Zoom per la Masterclass di Stefania Guerra Lisi alle 21:00! Scoprirete un nuovo modo di vedere l'arte: un mezzo per andare oltre e arrivare dove le parole non possono. Ecco il link per seguirla! https://us06web.zoom.us/j/85379242819?pwd=UBzMaXTL0SPkF4wkX2ynVC0k6i4tSJ.1

Postato

09 giu 10:17

UAM.TV dà a tutti il benvenuto in questa fantastica community. È insieme che facciamo la differenza nel migliorare il mondo 🌏

Facciamo circolare la conoscenza e l’energia, intessiamo legami nuovi che ci arricchiscono vicendevolmente attraverso commenti, consigli e opinioni nel rispetto di ogni anima.

Siete pronti? Via!

❤️

Postato

07 giu 17:10

«Il corpo ha linguaggi infiniti, sensi che possono risvegliarsi e rendere l’esistenza più piacevole», è quanto afferma Stefania Guerra Lisi, inventrice del "metodo della globalità dei linguaggi: educazione motoria al suono e all'immagine". Con lei scoprirete un modo nuovo di fare arte e di riceverla. Avete seguito la sua live? La trovate registrata su facebook e potete recuperarla quando volete, in attesa della sua masterclass del 10 giugno.

Scriveteci nei commenti cosa ne pensate!

Postato

06 giu 12:05

È disponibile da oggi la prima parte del documentario "Ritorno in Polinesia" di Syusy Blady

Nel suo primo viaggio in Polinesia Francese, a Rangiroa, resa famosa dai documentari di Folco Quilici, Syusy ha incontrato Albertò, un italiano di Bologna trasferitosi in Polinesia, e sua figlia India, coetanea della sua Zoe. Le due bambine sono diventate amiche inseparabili. India poi è cresciuta in Italia, sempre fianco a fianco con Zoe, ma sognava di tornare nella sua terra natale per conoscere la sua famiglia polinesiana e stare con sua madre. Quando ha compiuto 18 anni ha realizzato questo sogno, Syusy e Zoe l’hanno accompagnata nel suo viaggio di ritorno. Questa è la storia di India e del suo viaggio alla scoperta delle proprie radici.

52:45

Ritorno in Polinesia - Prim...

Nel mio primo viaggio in Polinesia Francese, a Rangiroa, resa...

Postato

05 giu 11:38

È pronto il primo dei nostri audilibri!
Sarà disponibile su UAM.TV nella categoria Audiolibri a partire dal 10 giugno!