UAM.TV

Postato

23 ott 10:13

Oggi, 23 ottobre, Pelé avrebbe compiuto 85 anni.
È morto nel 2022, ma la sua luce continua a danzare tra i sogni di chi crede nella bellezza e nella grazia del gesto umano.
Non era solo un calciatore, ma un poeta del corpo, un uomo che trasformò il gioco in preghiera.
Leggi il nuovo articolo sul blog di UAM.TV e riscopri il significato profondo del talento, della leggerezza e della gioia.

Postato

22 ott 10:47

Il cinema che unisce scienza e spiritualità
Non solo immagini, ma rivelazioni.
Scopri su UAM.TV i film che insegnano a vedere oltre, dove il linguaggio scientifico incontra la poesia dell’anima.
🎬 Da Un Altro Mondo a Heal, da Innsaei a Tukdam: un catalogo di film che aprono la mente e toccano il cuore.
👉 Leggi l’articolo sul blog e riscopri il potere del cinema consapevole.

Postato

21 ott 10:15

JACK KEROUAC E LA STRADA VERSO L’ANIMA

Il 21 ottobre 1969 moriva Jack Kerouac, il poeta della strada, l’uomo che trasformò il viaggio in un atto spirituale.
La sua libertà non era fuga, ma ricerca. Non era ribellione, ma fede nel movimento, nella vita, nel respiro.

Oggi lo ricordiamo con un articolo che esplora la sua eredità e la voce ancora viva della Beat Generation, con una speciale intervista a Thomas Torelli sul legame tra Kerouac, il cinema e la consapevolezza.

🕊 Leggi l’articolo sul blog di UAM.TV

Postato

20 ott 09:37

John Dewey e la scuola che insegna a pensare
Nel giorno della sua nascita ricordiamo uno dei più grandi maestri della pedagogia moderna: John Dewey.
Per lui, la scuola non era un luogo di addestramento, ma un laboratorio di vita, dove si impara non solo cosa pensare, ma come pensare.
Oggi, più che mai, il suo messaggio risuona: la libertà comincia dalla mente che si apre.


👉 Leggi l’articolo sul nostro blog.

Postato

19 ott 10:00

Il sogno come via spirituale
Ogni notte la mente tace e l’anima comincia a parlare.
I sogni non sono illusioni, ma messaggi sottili che ci guidano verso la nostra verità più profonda.
Scopri come il sonno può diventare una pratica di consapevolezza e risveglio.
🌀 Leggi l’articolo sul blog di UAM.TV

Postato

18 ott 10:24

Il teatro che cura.
Durante la Settimana della Salute Mentale, vogliamo raccontarvi un’esperienza che dimostra come l’arte possa davvero diventare terapia, forza e rinascita.

Su UAM.TV trovate in visione gratuita il documentario “Man Is Born Pure”, diretto da Dario D’Ambrosi e dallo staff del Teatro Patologico, girato in Sudafrica con i ragazzi dell’associazione Little Eden di Johannesburg.
Un racconto che commuove e ispira: un gruppo di giovani con disabilità che, attraverso il teatro, riscopre la libertà, la bellezza e la potenza dell’animo umano.

💫 Perché la vera cura, spesso, nasce da un gesto, uno sguardo, una storia condivisa.

Leggi l'articolo sul nostro blog

Postato

16 ott 11:29

Sessant’anni fa ci lasciava Enrico Piaggio, un uomo che non costruì solo una motocicletta, ma un’idea.

Dalle macerie della guerra nacque la Vespa, simbolo di libertà, rinascita e sogno italiano.

Oggi il suo nome torna nel blog di uam.tv in un racconto che intreccia la sua storia con quella di un altro visionario dimenticato, Josef Ganz, l’ingegnere ebreo che inventò la “Volkswagen" l'auto del popolo, ma fu cancellato dalla storia.

Due uomini, due destini, un’unica lezione:

la vera innovazione non nasce dal potere, ma dal desiderio di restituire qualcosa all’umanità.

Leggi l’articolo completo sul blog.

Postato

15 ott 09:52

Oggi pensiamo al corpo.

A quanto tempo passiamo a giudicarlo, correggerlo, nasconderlo… e quanto poco ad ascoltarlo.

Eppure il corpo sa.

Sa quando ha paura, quando desidera, quando si chiude o si apre.

È la nostra verità più antica, quella che non mente mai.

Ci siamo chiesti quante volte, nella vita, riusciamo davvero a guardarlo senza vergogna, a riconoscerlo come parte viva di ciò che siamo, e non come un nemico da domare.

Oggi nel blog di uam.tv si parla di questo: del corpo come linguaggio dell’anima, del desiderio come bussola, e della libertà di tornare a sentirsi interi.

Perché, forse, la consapevolezza comincia proprio da lì — dalla pelle.

Postato

14 ott 09:39

FUOCO E RINASCITA – LA LEZIONE DELLE CENERI

Il fuoco distrugge.

Ma solo per restituire alla vita la sua forma più vera.

Da Eraclito a Bachelard, dai miti antichi ai Sammmam, la fiamma è sempre stata simbolo di trasformazione, conoscenza e libertà. Brucia ciò che non serve più, illumina ciò che resta.

È la forza che dissolve le illusioni e rivela la verità nascosta nelle nostre ombre.

Nel nuovo articolo del blog di UAM.TV parliamo del potere del fuoco come strumento di rinascita interiore.

E della leggenda di Kagutsuchi, il Sammmam Rinnegato, portatore del fuoco che osa riscrivere il destino.

Scopri l’articolo completo e ascolta l’audiolibro “Sammmam – La leggenda dei gatti guardiani”, disponibile su uam.tv

Postato

13 ott 11:19

REINCARNAZIONI – L’ETERNO RITORNO DELL’ANIMA

Da sempre l’uomo si interroga sul mistero della rinascita: è possibile che la nostra anima attraversi più vite, imparando ogni volta qualcosa di nuovo?

Il testo teatrale Reincarnazioni di Adriano Vianello ci accompagna in un viaggio straordinario tra epoche e destini: dall’uomo delle caverne all’astronauta del futuro, lo stesso spirito si reincarna in corpi diversi, portando con sé la memoria delle proprie scelte e delle proprie guerre.

Un’opera profonda e visionaria che ci invita a guardare dentro noi stessi, a riconoscere le nostre ripetizioni, e forse, finalmente, a rinascere nella consapevolezza.

Su uam.tv trovi ora in visione gratuita un video tratto da questo testo teatrale unico e potente.

Un invito a scoprire la continuità della vita, la forza del cambiamento e il mistero dell’anima che non smette mai di evolversi.

leggi l'articolo nel blog e Guarda "Reincarnazioni" su uam.tv