📌 Sabra e Chatila: la memoria che brucia ancora
Il 16 settembre 1982 il mondo fu testimone di uno dei massacri più atroci del secolo scorso. Oggi quella memoria ci parla ancora, perché i crimini contro l’umanità non appartengono al passato: Gaza, la Cisgiordania, l’Ucraina, il Sudan, il Kashmir, l’Amazzonia e tanti altri luoghi continuano a gridare lo stesso dolore.
Non basta più ricordare. Non basta più indignarsi.
Ogni silenzio diventa complicità, ogni condanna senza azioni è un tradimento dell’umanità.
Nel nuovo articolo del nostro blog riflettiamo su Sabra e Chatila, sul genocidio in atto e sui conflitti che dilaniano il pianeta, denunciando l’ipocrisia del mondo “civilizzato” e l’urgenza di una coscienza universale.