Sessant’anni fa ci lasciava Enrico Piaggio, un uomo che non costruì solo una motocicletta, ma un’idea.
Dalle macerie della guerra nacque la Vespa, simbolo di libertà, rinascita e sogno italiano.
Oggi il suo nome torna nel blog di uam.tv in un racconto che intreccia la sua storia con quella di un altro visionario dimenticato, Josef Ganz, l’ingegnere ebreo che inventò la “Volkswagen" l'auto del popolo, ma fu cancellato dalla storia.
Due uomini, due destini, un’unica lezione:
la vera innovazione non nasce dal potere, ma dal desiderio di restituire qualcosa all’umanità.